Fender Tone Master: reinventare la tradizione

Tra gli strumenti che hanno fatto la storia del suono della chitarra elettrica, possiamo sicuramente riservare un posto speciale agli amplificatori Fender Twin Reverb e Fender Deluxe Reverb. Nati durante la "blackface" era di Fender, ovvero tra il 1963 e il 1967, il Fender Twin Reverb e Deluxe Reverb hanno attraversato gli anni e palchi di tutti il mondo legati indissolubilmente al suono di grandissimi della sei corde grazie ai loro puliti cristallini, scoppiettanti ed espressivi oltre al meraviglioso effetto di Riverbero e Vibrato. Chiaramente nati come amplificatori interamente valvolari, sono stati soggetti più volte a Reissue e reinterpretazioni che si fondavano su quelle caratteristiche distintive.
Con la serie Tone Master, Fender fa sbarcare le due assolute leggende nel mondo del digitale, sfruttando un potentissimo processore quad-core utilizzato esclusivamente per riprodurre in modo maniacale il comportamento degli originali valvolari.
Sfruttando le più moderne tecnologie la linea Tone Master offre tutte le comodità degli ampli digitali senza privarsi del gusto di suonare uno storico ampli Fender.
Versatili, Leggeri, Leggendari
Un’uscita di linea con simulazioni di cabinet a impulso-risposta è perfetta per palchi “tranquilli” e registrazioni silenziose, mentre un controllo del livello di uscita a sei posizioni offre fantastici timbri valvolari a qualunque volume.
Nuovo design della meccanica, nuovi altoparlanti e cabinet in pino massello significano che gli amplificatori Tone Master producono un suono di qualità superiore con la metà del peso dei loro predecessori valvolari.
Gli amplificatori Tone Master hanno lo stesso suono e stile intramontabile delle loro controparti valvolari. Una massiccia potenza di elaborazione riproduce fedelmente il timbro fenomenale di quegli amplificatori ricercati, arrivando fino ai classici tremolo e riverbero a molla.