Taylor GT: un suono più grande in un body più piccolo

Durante un unboxing in streaming in tutto il mondo, Taylor ha presentato una chitarra che appartiene ad una categoria di acustiche completamente nuove introducendo un body shape innovativo denominato GT, Grand Theater.
Nata nel Campus di Taylor in California, quindi interamente americana, la GT offre un body compatto, facile da suonare ma con un grande suona ed una personalità sonica unica.
Il Body
Il nuovo body GT eredita le curve della Grand Orchestra, il body più grande di Taylor, ma ne riduce le dimensioni portandole circa a quelle delle Grand Concert, ma è più corto e leggermente più sottile. Questa combinazione unica genera la chitarra perfetta da suonare sul divano o in una sala da concerto.
Il Manico
La GT ha un manico con scala da 24 e 1/8, qyuindi tra una GS Mini ed una Grand Concert per un tensione delle corde più leggera come se accordaste un manico da 25.5 mezzo tono sotto.
Il Suono
Costruita interamente in legno massello, la GT ha un suono incredibilmente potente grazie alla nuova architettura C-Class dentro la chitarra. La C-Class deriva dall'apprezzato V-Class bracing per migliorare il volume ed il susteain della chitarra facendo si che la GT produca bassi calbi e profondi nonostante le dimensioni compatte.
Le differenti Versioni
Al lancio sono previste due versioni della linea GT: la GT Urban Ash e la GTe Urban Ash con fondo e fasce in Urban Ash e top in abete Sitka. La GTe è dotata di sistema ES2 per l'amplificazione.