

Pre and post sales assistance
Download the forms for a help request or to make a return.

Professionalism and preparation
Many brands prefer us due to our high professionalism and preparation.

Labs with specialized technicians
Download the forms for an evaluation request for your instrument.
Events and news

Our experince... Best Brands...
La storia di Gibson #15 - Gibson SG, lo zampino del diavolo
L’SG è nata nel 1961, ma in realtà nei primissimi tempi veniva chiamata anch’essa Les Paul, proprio perché doveva essere lo strumento successore del precedente modello la cui produzione si era fermata l’anno precedente.
La storia di Gibson #14 - Gibson Les Paul Custom
Una Les Paul unica e inimitabile, che sia bianca o nera o addirittura sunburst, il modello Custom resta una delle Les Paul più ambite di sempre.
La storia di Gibson #13 - Gibson Les Paul Reissue Comparison: 58 vs 59 vs 60
Le abbiamo sentite singolarmente negli scorsi video in compagnia di Davide Tomassone, ora le facciamo suonare a confronto: le tre bellissime Les Paul R8, R9 e R0!
La storia di Gibson #12 - GLes Paul 1960, il canto del cigno dell'epoca d'oro
Nel 1960 la Les Paul raggiunge la sua massima evoluzione estetica e funzionale, ma è il canto del cigno, l'ultima produzione per quanto riguarda la "golden era" di questa mitologica chitarra.

EVERY PURCHASED PRODUCT IS EQUIVALENT TO A LOT OF POINTS ON YOUR LOOP CARD!
COLLECT POINTS AND EANR FANTASTIC BONUSES FOR YOUR NEXT PURCHASE
READ THE REGULATION

DIDN'T FIND THE INSTRUMENT YOU HAD IN MIND?
FIATI, TASTIERE & PIANOFORTI, BATTERIE & PERCUSSIONI E TANTO ALTRO. VIENI A SCOPRIRE LO STRUMENTO CHE PIù TI PIACE!
scopri tutto



Beyond the warranty
Get +2 years of assistance beyond the legal warranty on any brand and model
ABOUT US
Sergio Tomassone classe 1939 è il pilastro dell’omonima azienda e delle strutture ad essa collegate.
Inizia ufficialmente la sua attività nel laboratorio del Maestro Piretti all’ età di 15 anni acquisendo le basi della liuteria classica. Siamo a metà degli anni ’50 e cominciano a giungere in Italia le prime immagini e suoni elettrici nonché i primi amplificatori. Non esiste ancora niente e bisogna “creare” tutto. E’ in questo modo che nasce quella che verrà definita in seguito “liuteria moderna” e di cui Sergio è certamente pioniere.
Dopo diversi anni diversi anni dedicati esclusivamente al laboratorio ( con partecipazione e premiazione in diversi concorsi internazionali di liuteria ) nel 1964 apre il primo negozio di strumenti musicali nella storica sede di Via G.Petroni 4 all’ ombra delle due torri ed in piena zona universitaria.
Ed è proprio in quegli anni che arrivano le prime Fender Stratocaster ,mentre le Gibson sono già una realtà … e Sergio oltre a vendere i brand di riferimento comincia a realizzare chitarre e bassi solidi e semiacustici con disegni originali che si basano su modelli che faranno la storia del rock ottenendo grandi successi commerciali.
Inizia ufficialmente la sua attività nel laboratorio del Maestro Piretti all’ età di 15 anni acquisendo le basi della liuteria classica. Siamo a metà degli anni ’50 e cominciano a giungere in Italia le prime immagini e suoni elettrici nonché i primi amplificatori. Non esiste ancora niente e bisogna “creare” tutto. E’ in questo modo che nasce quella che verrà definita in seguito “liuteria moderna” e di cui Sergio è certamente pioniere.
Dopo diversi anni diversi anni dedicati esclusivamente al laboratorio ( con partecipazione e premiazione in diversi concorsi internazionali di liuteria ) nel 1964 apre il primo negozio di strumenti musicali nella storica sede di Via G.Petroni 4 all’ ombra delle due torri ed in piena zona universitaria.
Ed è proprio in quegli anni che arrivano le prime Fender Stratocaster ,mentre le Gibson sono già una realtà … e Sergio oltre a vendere i brand di riferimento comincia a realizzare chitarre e bassi solidi e semiacustici con disegni originali che si basano su modelli che faranno la storia del rock ottenendo grandi successi commerciali.
Come visit us
Via Pier De’ Crescenzi, 12 - 40131
Bologna (BO)
Telefono: 051/6490868
email: tomassone@tomassone.it
Via Francesco Acri, 26F/28 - 00142
Roma
Telefono: +39 06 5942496
email:roma@tomassone.it
Bologna (BO)
Telefono: 051/6490868
email: tomassone@tomassone.it
Via Francesco Acri, 26F/28 - 00142
Roma
Telefono: +39 06 5942496
email:roma@tomassone.it

Come visit us
from Tuesday to saturday
10.00 - 19.30
10.00 - 19.30